Sorrento riparte anche da Villa Fiorentino e dall’arte con la SyArt Gallery in collaborazione con il comune e Fondazione Sorrento
Sorrento riparte dall’arte, attraverso la realizzazione di progetti condivisi tra realtà private ed Istituzioni pubbliche. Sabato 6 giugno, alle ore 12, la SyArt Gallery presenta la quarta edizione del SyArt Sorrento Festival, evento espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea che dall’11 luglio al 6 settembre ospita nella splendida Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, quaranta artisti provenienti da quattordici Paesi. La realizzazione del Festival, nonostante il momento delicato e di forte incertezza, lancia un messaggio di speranza in cui l’arte non si ferma divenendo base solida da cui ripartire. Le opere degli artisti selezionati, occuperanno le sale espositive di Villa Fiorentino, contaminandosi e raccontando al pubblico espressioni artistiche e linguaggi multietnici.
L’appuntamento con la presentazione è sul corso Italia, tra i civici 139 e 141, alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e dell’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano. È in questo punto della città che sarà posizionata l’opera “Mikado” dell’artista Vincenzo Mascia, site specfic project ideato per la galleria sorrentina SyArt dei coniugi Rosaria e Leone Cappiello e di Rossella Savarese. L’opera donata alla Città di Sorrento, unitamente ai precedenti lasciti, si ascrive nel più ampio progetto Museo Outdoor, un dialogo con il contemporaneo che permette la dislocazione in vari punti della città di opere degli artisti che si susseguono nelle varie edizioni, tra cui lo street artist TvBoy e le artiste Dalya Luttwak e Carmen Novaco, i cui lavori figurano in luoghi storici della città.
Vincenzo Mascia, autore dell’opera e ad oggi artista promosso dalla SyArt Gallery, completa con il progetto attuale un dialogo inaugurato nella prima edizione del Festival, in cui esponeva le sue opere. “Per l’intervento a Sorrento – sottolinea l’artista – ho pensato di utilizzare come elemento primario un tubolare quadrato in allumino (le dimensioni sono cm.150x4x4), ne utilizzerò dodici da disporre su un muro in pietra di corso Italia in maniera casuale in accostamento ed in sovrapposizione (le possibili combinazioni sono infinite) in una sorta di maxi mikado, in continuità con il pensiero madì di un’arte che sia anche ludica e dia un segnale di ripartenza e di speranza per il futuro dopo mesi di pandemia e fermo forzato”. Pensiero condiviso e sostenuto dalla curatrice Rossella Savarese che aggiunge: “Unulteriore passo che ci consente di strutturare ed ampliare il nostro progetto di un museo outdoor a Sorrento dando seguito al lavoro di programmazione ed organizzazione del Festival e di cui raccogliamo quotidianamente messaggi intrisi di entusiasmo e fervore da parte degli artisti selezionati onorati di poter esporre nella Terra delle Sirene”.
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]