Penisola Sorrentina
Di Antonino Siniscalchi che condividiamo con gioia . Sorrento ( Napoli ) Il Liceo Salvemini saluta con affetto la Dirigente Patrizia Fiorentino: una vita dedicata alla scuola
Con emozione e commozione la comunità del Liceo “Gaetano Salvemini” di Sorrento, a sorpresa, ha abbracciato la Dirigente Scolastica Patrizia Fiorentino, che dovrebbe concludere il suo lungo e brillante percorso professionale lasciando il servizio dopo 14 anni alla guida dell’istituto. Un momento intenso, carico di ricordi e gratitudine, per una figura che ha saputo incarnare i valori più autentici della scuola come luogo di crescita, formazione e inclusione. Una decisione definitiva spetta all’Ufficio scolastico regionale.
La carriera di Patrizia Fiorentino affonda le sue radici nel cuore della scuola sorrentina. Iniziata come docente di Lingua Inglese presso l’Istituto Sant’Anna e successivamente al Liceo Salvemini e all’Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento, la sua passione per l’insegnamento si è sempre accompagnata a una profonda attenzione ai bisogni degli studenti e alla qualità della didattica. Una carriera che l’ha vista poi assumere il ruolo di Dirigente scolastica del Liceo Artistico “Francesco Grandi” prima di approdare, nel 2011, al vertice del Liceo Salvemini, istituto che sotto la sua guida ha conosciuto anni di crescita, innovazione e riconoscimenti.
Il suo stile di leadership, sempre improntato al dialogo, all’ascolto e alla valorizzazione delle potenzialità di ciascuno, ha lasciato un segno profondo. Patrizia Fiorentino non è stata solo una preside, ma un vero punto di riferimento umano e culturale per generazioni di studenti, docenti e personale scolastico. Con intelligenza, sensibilità e fermezza, ha saputo traghettare la scuola attraverso cambiamenti epocali, affrontando sfide come la digitalizzazione, l’inclusione scolastica e, non da ultimo, le difficoltà degli anni della pandemia.
Accanto alla gestione quotidiana, la Dirigente ha sempre promosso con entusiasmo progetti culturali, viaggi, scambi internazionali e attività extracurricolari capaci di aprire nuovi orizzonti agli studenti, coltivando in loro il desiderio di conoscere, di migliorarsi e di diventare cittadini consapevoli.
Durante la cerimonia di saluto, colleghi e docenti emeriti hanno voluto testimoniare il loro affetto e la loro riconoscenza, sottolineando l’importanza del percorso condiviso e la forza di un legame che resterà vivo anche oltre il congedo lavorativo. “È stato un onore – ha detto la Dirigente visibilmente emozionata – poter accompagnare tanti ragazzi nel loro cammino di crescita. La scuola è stata la mia vita e porterò sempre nel cuore questa grande famiglia”.
A Patrizia Fiorentino ora si apre la stagione serena della pensione, un tempo nuovo da vivere con la stessa passione che ha sempre animato la sua vita professionale. La comunità del Liceo Salvemini le augura di cuore ogni bene, nella certezza che il suo esempio continuerà a essere una guida silenziosa per molti.