Sorrento: mostra mercato dell’usato in Piazza Lauro, scattano le modifiche al traffico.
Cambia la viabilità nel centro cittadino in occasione della mostra mercato dell’usato promossa dall’associazione culturale “I Ricordi del Passato”. Sabato 12 e domenica 13 aprile, Piazza Angelina Lauro ospiterà l’iniziativa che vedrà protagonisti numerosi hobbisti e appassionati del vintage, con l’esposizione di oggetti d’antiquariato, collezionismo e curiosità d’altri tempi.
Per garantire la sicurezza di residenti e visitatori e assicurare lo svolgimento regolare dell’evento, il Comune di Sorrento – con ordinanza dirigenziale n. 112 firmata dalla comandante della Polizia Municipale, col. Rosa Russo – ha disposto modifiche temporanee alla circolazione stradale nella zona.
Nel dettaglio, dalle 8:00 alle 23:00 di entrambi i giorni, verrà interdetta al traffico veicolare la porzione di Piazza Lauro adiacente a via Correale, solitamente riservata alla sosta di ciclomotori e ai veicoli per carico/scarico merci. Saranno inoltre attivati:
Divieto di transito per tutti i veicoli;
Divieto di sosta con rimozione forzata;
Limite di velocità ridotto a 10 km/h nelle immediate vicinanze.
La manifestazione, oltre a rappresentare un’occasione di socialità e valorizzazione del commercio non convenzionale, impone agli organizzatori l’adozione di una serie di misure di sicurezza, tra cui la presenza di personale addetto (movieri), l’installazione di segnaletica stradale adeguata almeno 48 ore prima dell’evento, e il rispetto dei percorsi pedonali e delle aree verdi.
È inoltre vietato l’uso di amplificazione sonora e qualsiasi forma di pubblicità visiva su alberi e arredi urbani. L’area dovrà essere mantenuta pulita e restituita nello stato originario, pena sanzioni.
Come precisato nell’ordinanza, l’iniziativa non autorizza né la vendita né la somministrazione di alimenti, né deroghe alle norme tributarie in materia di esposizione pubblicitaria.
La cittadinanza è invitata a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a considerare percorsi alternativi per evitare disagi. Per i trasgressori sono previste sanzioni secondo quanto stabilito dal Codice della Strada.
L’evento, che già in passato ha attirato numerosi curiosi e appassionati, si conferma un appuntamento fisso della primavera sorrentina, con l’auspicio che anche quest’anno possa svolgersi in sicurezza e con successo.