Tavolo in prefettura salva Positano dal disastro idrico: “Situazione migliorata, ma la crisi è ancora grave”
Cari concittadini,
nel pomeriggio di ieri, su mia richiesta, Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, ha prontamente convocato il tavolo istituzionale per affrontare con serietà e concretezza la gravissima emergenza idrica che stiamo vivendo.
All’incontro, svoltosi presso la Prefettura, hanno preso parte anche l’Ente Idrico Campano e la società Ausino, gestore del nostro servizio idrico. Abbiamo discusso a lungo della drammatica situazione in cui versa l’intera Costiera Amalfitana, a seguito della riduzione del 50% della fornitura idrica. Al termine di un confronto articolato, sia la Regione che Ausino si sono rese disponibili a rivedere le misure adottate, scongiurando così un esito drammatico: la totale interruzione della fornitura idrica già a partire da oggi.
Attualmente, la situazione è leggermente migliorata, i serbatoi di accumulo hanno raggiunto una capacità del 40%. Tuttavia, tale quantità di risorsa idrica resta ancora insufficiente rispetto al fabbisogno ideale, stimato in 60 litri al secondo. La situazione, dunque, rimane critica.
Per tali ragioni resta essenziale. il rispetto rigoroso dell’ordinanza emanata nella giornata di ieri, che prevede un utilizzo consapevole e limitato dell’acqua, da destinare esclusivamente a esigenze primarie: uso alimentare e igienico-sanitario.
Rinnovo pertanto l’invito a evitare qualsiasi spreco!
È severamente vietato l’utilizzo dell’acqua per irrigazione, riempimento di piscine o vasche ornamentali, e per qualsiasi altro uso non essenziale.
Grazie al parziale miglioramento dei livelli di accumulo nei serbatoi, dalle ultime informazioni ricevute dall’ausino, contiamo nella giornata odierna di garantire la fornitura d’acqua fino alle ore 23:30, anche se su alcune zone del territorio si registrano ancora alcune criticità. Seguirà una necessaria chiusura notturna, finalizzata al recupero delle riserve, così da affrontare con maggiore sicurezza le giornate successive.
Va sottolineato che la crisi idrica coinvolge l’intera Regione Campania, e in particolare la provincia di Salerno. Anche l’Ente Idrico Campano si è attivato per valutare una più equa redistribuzione delle risorse a livello regionale, a beneficio della Costiera Amalfitana.
Il periodo estivo, già di per sé intenso e faticoso per tutti i cittadini di Positano, coinvolti nel pieno della stagione lavorativa, si sta rivelando ancora più difficile a causa di questa emergenza. Con le strutture ricettive al completo e turisti provenienti da ogni parte del mondo, la pressione sul territorio è altissima. Un’eventuale interruzione totale del servizio idrico rappresenterebbe un danno gravissimo, non solo dal punto di vista igienico-sanitario, ma anche per l’immagine e la reputazione di Positano, che è e resta uno dei simboli più amati dell’Italia nel mondo.
Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, per la tempestività e l’efficacia del suo intervento, nonché per aver convocato il tavolo di confronto in meno di 12 ore. Confido che le istanze presentate abbiano contribuito a far comprendere, sia all’Ente Idrico Campano sia al gestore Ausino, la reale gravità della situazione che Positano sta vivendo.
In qualità di Sindaco continuerò a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, mantenendo alta l’attenzione e pronto a intervenire in ogni sede utile affinché venga garantito ai cittadini di Positano e ai nostri ospiti un servizio idrico dignitoso e continuo.
Giuseppe Guida
Sindaco di Positano