Tutti i percorsi delle processioni della Settimana Santa a Piano di Sorrento
Martedì Santo 15 aprile
Confraternita della B.V. Immacolata dei Santi Nicola e Luigi
Ore 20.30: Sagrato Basilica San Michele Arcangelo: Partenza della processione con la banda musicale “Città di Sorrento”. Itinerario: Via Francesco Ciampa, Capellina Madonna delle Grazie Villa Ciampa, Via Madonna di Rosella, Via San Giovanni, Cappella di San Giovanni, Via Cassano, Via Gottola, Seconda Traversa Bagnulo, Via Bagnulo, Croce in Piperno, Via Casa Rosa, Piazza Cota, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Mercato Ortofrutticolo, Via Mercato, Via delle Rose, Piazza delle Rose, Via San Michele, Basilica di San Michele Arcangelo, Benedizione conclusiva.
Mercoledì Santo 16 Aprile
Rappresentazione Storica 84
Ore 19:30 – Partenza dall’Istituto Tecnico Nautico Nino Bixio, Piazza delle Rose, Via delle Rose. Uscita dei figuranti.
Ore 19:45 – Villa Fondi: Quadri Viventi: Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Tradimento di Giuda, Processo del Sinedrio, la Reggia di Erode.
Ore 20:45 – Via Ripa di Cassano, Via Ciampa, Via Amalfi, Via delle Rose, Corso Italia
Ore 21:15 – Piazza Cota: Processo a Gesù.
Ore 22:00 – Via Casa Rosa, Via Bagnulo, Corso Italia. Rappresentazioni: Gesù cade sotto la croce, incontra sua Madre, è aiutato dal Cireneo, la Veronica asciuga il Suo volto, incontra le donne di Gerusalemme.
Ore 23:00 – Parcheggio Via Cavottole. Rappresentazioni: la “Crocifissione”, la deposizione nel Sepolcro.
Giovedì Santo 17 aprile
Processione della Venerabile Arciconfraternita della Santissima Annunziata – Visita agli Altari della Reposizione
Ore 20.15 – Largo dell’Annunziata: “Una Comunità in cammino”, cerimonia di uscita della Processione che proseguirà lungo il seguente itinerario: Via Carlo Amalfi, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Via Cavottole, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Rampa Santa Teresa, Piazzetta delle Rose, Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Via Francesco Ciampa, Traversa Gottola, Via Gottola, Via Cassano, Via Madonna di Rosella, Chiesa della Madonna di Rosella (Altare della Reposizione), Via Bagnulo, Via Carlo Amalfi, Largo San Michele, Basilica di San Michele Arcangelo (Altare della Reposizione).
Processione della Venerabile Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti – Visita agli Altari della Reposizione
Ore 21.15: Uscita degli incappucciati dalla cappella della Arciconfraternita, Via Gennaro Maresca, Traversa 1 Via Gennaro Maresca, Via Cavottole, Via Santa Teresa, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Rampa Santa Teresa, Via San Michele, Chiesa di San Michele (Altare della Reposizione), Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Corso Italia, Via Cavone, Chiesa Parrocchiale (Altare della Reposizione).
Venerdì Santo 18 aprile – Notte
Processione Nera dell’Addolorata – Arciconfraternita della Morte e Orazione
Partenza ore 2.45. Percorso: Basilica San. Michele Arcangelo, Uscita della Madonna Addolorata. Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Via Ripa di Cassano, Via Madonna di Rosella, Chiesa Santa Maria delle Grazie detta Madonna di Rosella (Altare della Reposizione), Via Bagnulo, II Traversa Bagnulo, Via Gottola, Traversa Gottola, Via Francesco Ciampa, Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Piazza delle Rose, Via Santa Teresa, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Via Cavottole, Corso Italia, Via Bagnulo, Via Stazione, Via San Michele, Basilica di San Michele Arcangelo (Altare della Reposizione).
Processione Bianca dell’Addolorata – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora)
Partenza ore 2.30. Percorso: Chiesa Santa Maria Galatea, Via Mortora-San Liborio, Corso Italia, Via Cavottole, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Rampa Santa Teresa, Corso Italia, Via Gennaro Maresca, Via Corbo, Via Cavone, Via Corbo, Via Trinità, Basilica SS. Trinità (Altare della Reposizione), Via Gennaro Maresca, Via Petrulo, Rivolo San Liborio, Piazzetta Caterina Volpicelli, Cappella San Liborio (Altare della Reposizione), Via San Liborio, Via Mortora-San Liborio, Vico Mortora, Chiesa Santa Maria Galatea (Altare della Reposizione).
Venerdì Santo 18 aprile – Sera
Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione
Ore 20.15: Uscita Cristo Morto dalla Terra Santa Basilica di San Michele Arcangelo, Via Carlo Amalfi, Largo Annunziata, Via Santa Margherita, Via Stazione, Via San Michele. Largo San Michele: incontro delle statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, Via Francesco Ciampa, Via Mariano Maresca, Via delle Rose, Via Ripa di Cassano, Via Madonna di Rosella, Via Bagnulo, Via Stazione, Via dei Tigli, Via Casa Rosa, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via Mercato, Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Basilica di S. Michele Arcangelo, cerimonia di rientro della processione.
Processione Bianca del Cristo Morto – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora)
Partenza ore 19.45 – Percorso: Chiesa Santa Maria di Galatea, Via Mortora-San Liborio, Via San Liborio, Via Mortora-San Liborio, Vico Mortora, Via dei Platani, Via Cavone, Corso Italia, Via Mortora-San Liborio, Via Legittimo, Via Acacie, Via Sant’Andrea, Chiesa Santa Maria di Galatea.
Processione Rossa del Cristo Morto – Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti
Partenza ore 20.15. Uscita degli incappucciati dalla cappella della Arciconfraternita, Via Gennaro Maresca, uscita dalla Chiesa Parrocchiale delle icone della Madonna Addolorata e del Cristo Morto accolto dal coro del Miserere nel piazzale antistante la chiesa, ingresso dei tre gruppi all’interno della processione, Via Cavone, Corso Italia, Via Cavottole, Via Traversa Gennaro Maresca, Via Gennaro Maresca, Chiesa Parrocchiale della SS. Trinità.