San Martino Valle Caudina è un paesino di quattromila anime che sorge ai piedi di…
San Martino Valle Caudina è un paesino di quattromila anime che sorge ai piedi di un castello che appartiene alla famiglia Pignatelli della Leonessa, antica schiatta di nobili irpini. E’ gemellato con Sorrento perché qui per la prima volta Lucio Dalla fece ascoltare al Mondo “Caruso”, al cantante bolognese non sono mai mancate né la fantasia né l’originalità: cantare del mare che luccica sul Golfo di Surriento circondato dai Monti del Partenio, sarà stata una combinazione ma lui un po’ ci avrà ridacchiato. Questa è terra di lupi, castagni e faggi, ma anche di vitigni, quello che ho il piacere di presentarvi oggi è lo “Sciascinoso”. A dispetto del nome che sembra uno scioglilingua, è un vigneto che produce uva di tutto rispetto, nera, composta, ovoidale, come scrive chi ne sa certamente più di me. Spesso confuso con l’Olivella nera, lo Sciascinoso è vino che a fatica ma grazie alla forte determinazione di alcuni viticoltori ha conquistano un suo spazio autonomo nel mondo dei vini italiani. Dapprima infatti lo Sciascinoso è stato per anni sacrificato sull’altare dell’aglianico, oggi invece è vino riconosciuto ed è presente nel Registro nazionale varietà di vite a partire dal 1970 (G.U. 149 17/06/1970) . Lo Sciascinoso è vino di colore rosso rubino intenso, al palato è fruttato con note di ciliegia, amarena e piante officinali, mediamente tannico e morbido. E’ vino che si beve giovane e si accompagna tradizionalmente con pasta al ragù, timballi, polpettoni, carni bianche e formaggi di media stagionatura. Questo vino delizioso ho avuto modo di scoprirlo a Sorrento, a Villa Fiorentino dove dal 12 al 13 ottobre è in programma la kermesse enogastronomica “Stelle & Sirene”. A propormelo un’amabile coppia di viticoltori irpini la signora Nina e il signor Antonino Vitagliano che qui a Sorrento hanno messo su uno stand che celebra in modo degno i prodotti tipici di San Martino Valle Caudina, ma vi assicuro che non c’è bisogno di ricorrere alla cucina stellata per apprezzarli, come direbbe Max Mariola: basta un panino. Nel caso dei Vitagliano su una michetta tagliata a metà lasciate cadere la crema dell’impiccato, caciocavallo dal profumo intenso e sapore spettacolare, sposatelo con il crudo irpino e libate con un bicchiere di Sciascinoso anche questa è grande cucina.
Luigi De Rosa
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]