Penisola Sorrentina

VICO EQUENSE. CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE STARACE FONDATORE DELLA STARBUS
Antonino Siniscalchi ricorda la scomparsa di un noto e stimato imprenditore, alla sua famiglia vadano le nostre condoglianze.

La comunità di Vico Equense e l’intera penisola sorrentina si stringono in un abbraccio di commossa partecipazione al dolore che ha colpito la famiglia Starace per la scomparsa di Giuseppe Starace, fondatore insieme ai figli della Starbus, azienda leader nel settore dei trasporti internazionali. Un uomo semplice, laborioso e instancabile, che con oltre sessant’anni di guida alle spalle ha saputo unire passione e professionalità diventando un punto di riferimento non solo per la sua famiglia, ma per l’intero comparto turistico del territorio. Un gentleman piuttosto che un driver.
La sua storia personale e lavorativa si intreccia con quella di una terra che ha sempre avuto nel turismo una delle sue principali risorse. Giuseppe Starace ha contribuito, con il suo impegno quotidiano, a sostenere e a valorizzare questo settore, accompagnando generazioni di visitatori alla scoperta delle meraviglie della costiera, con un servizio puntuale, sicuro e impeccabile. Dietro ogni partenza, dietro ogni viaggio, dietro ogni chilometro percorso da auto e bus della Starbus c’era la sua mano sicura, la sua visione imprenditoriale e la sua dedizione senza compromessi.
Un vero professionista del volante, che per oltre mezzo secolo ha macinato milionibdi chilometri su strade italiane e straniere con serietà e umanità, diventando non solo un imprenditore di successo, ma soprattutto un uomo apprezzato per la sua disponibilità, la gentilezza dei modi e la rettitudine d’animo. Chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo o di viaggiare con lui, conserva il ricordo di un sorriso sincero e di un impegno instancabile.
Oggi lo piangono non solo la moglie Anna e i figli Emanuele, Vittorio e Felicia, che insieme a lui hanno contribuito a far crescere l’azienda di famiglia, ma anche un’intera comunità che lo ha visto protagonista silenzioso di tante storie di viaggio, di lavoro e di vita. Don Peppe ha rappresentato quei valori antichi di onestà, sacrificio e amore per la propria terra che restano il patrimonio più prezioso da tramandare alle nuove generazioni.
I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 17.30 nella Parrocchia di San Ciro a Vico Equense. Sarà il momento in cui amici, parenti, colleghi e concittadini potranno salutarlo per verso il viggio celeste, questa volta non al volante di auto o bus, testimoniando l’affetto e la stima che ha saputo conquistare nel corso di un’intera esistenza vissuta con umiltà, dignità e coerenza.
Alla famiglia Starace giunga il più sincero e sentito cordoglio. La comunità si stringe attorno a Donn’Anna, Emanuele, Vittorio e Felicia in questo momento di profondo dolore, con la consapevolezza che il ricordo di don Peppe vivrà per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto e stimato.

Condoglianze anche da tutta la redazione di Positanonews