Eventi

Venerdì 6 giugno, ore 19:30. La sede dell’UNITRE ospiterà un importante incontro informativo in vista del prossimo referendum che si terrà nelle giornate dell’8 e 9 giugno. L’evento offrirà un’occasione di approfondimento sui quesiti referendari riguardanti tematiche cruciali come il lavoro e la cittadinanza, con la partecipazione di autorevoli esperti e giovani rappresentanti del territorio.

Quesiti sul lavoro: confronto tra le ragioni del sì e del no

Il dibattito sul tema del lavoro vedrà opporsi due voci di spicco. Per le ragioni del sì interverrà Elisa Laudiero, segretaria della CGIL Napoli e Campania, che illustrerà i motivi per sostenere una riforma delle normative attuali. Dall’altro lato, per le ragioni del no, prenderà parola la Dott.ssa Marianna Mascolo, segretaria provinciale di Italia Viva, portando le proprie argomentazioni contrarie alle proposte referendarie.

Quesito sulla cittadinanza: un focus legale e sociale

L’avvocato Valentina Cannavale guiderà la riflessione sul quesito relativo alla cittadinanza, offrendo un’analisi sull’attuale iter di conferimento della cittadinanza italiana e su come il quesito referendario potrebbe modificarlo. L’intervento si propone di chiarire le implicazioni legali e sociali di un possibile cambiamento normativo.

Moderatori giovani e protagonisti

Un elemento distintivo della serata sarà la presenza di giovani moderatori, a testimonianza dell’impegno delle nuove generazioni nel dibattito civico. Lorenzo Cinque, del liceo Publio Virgilio Marone di Meta, e Gianpaolo De Gennaro, del liceo Salvemini di Sorrento, guideranno il confronto con il loro punto di vista fresco e dinamico.





Fonte : PositanoNews.it