Penisola Sorrentina

Vico Equense, Punta Campanella, missione felina a Tordigliano: salvati 14 gatti
Una delicata operazione di soccorso via mare ha permesso di mettere in sicurezza la colonia felina di Tordigliano, la suggestiva spiaggia incastonata nel versante amalfitano del comune di Vico Equense. L’intervento, frutto di una sinergica collaborazione, ha visto il personale dell’Area Marina Protetta (AMP) Punta Campanella affiancare volontari e guardie zoofile dell’Enpa di Napoli.

Un recupero complesso

La spiaggia di Tordigliano, nota per la sua bellezza selvaggia, presenta notevoli difficoltà di accesso via terra a causa del ripido costone roccioso che la sovrasta. Questa peculiarità ha reso il recupero dei felini una vera e propria sfida logistica, brillantemente superata grazie all’impiego di mezzi marittimi. L’obiettivo primario era la cattura delle femmine per procedere con la sterilizzazione, un passo fondamentale per il controllo demografico della colonia e per il benessere degli animali. L’azione è stata supportata dall’azienda sanitaria locale, garantendo le necessarie cure veterinarie.

Solidarietà per un obiettivo comune

In totale, 14 gatti sono stati recuperati e messi in sicurezza, un risultato significativo ottenuto anche grazie al prezioso aiuto di privati cittadini che frequentano la zona e si sono dimostrati sensibili alla causa. L’AMP Punta Campanella, pur non rientrando strettamente nelle sue competenze istituzionali, non ha esitato a rispondere all’appello dell’Enpa. “Non potevamo rimanere indifferenti di fronte a una situazione così complessa”, ha commentato un rappresentante dell’Area Marina Protetta, sottolineando l’importanza di un’azione congiunta per garantire la cura e la gestione ottimale dei gatti di Tordigliano.