Eventi

Attenzione alcuni eventi sono stati rinviati per allerta meteo, documentarsi prima di andare. Cosa fare…

Attenzione alcuni eventi sono stati rinviati per allerta meteo, documentarsi prima di andare.

Cosa fare in Penisola Sorrentina Amalfitana. Su Positanonews  trovi le nostre selezioni con i migliori eventi, locali, mostre, musei e tantissimo altro.Fatti consigliare la costiera, da chi vive la costiera. Le condizioni metereologgiche stanno compremettondo questa sere d’estate, in alternativa abbiamo listato una serie di musei che la prima domenica del mese hanno ingresso libero, nell’ambito della penisola sorrentina amalfitana non ne abbiamo, però.

Comune di MASSA LUBRENSE Città Metropolitana di NAPOLI
Nell’ambito della rassegna OMAGGIO ALLA BELLEZZA presentano:
Ritmich Eventi MUSICA AL CENTRO
4-5-6 Agosto 2023
Sant’Agata sui due Golfi – Massa Lubrense (Na)
Sabato 5 agosto Domenica 6 agosto
Lino @nnavacciuolo Ensamble
NERIPERCASO
ORGANIZZAZIONE – SOUND FLY Srl – DIREZIONE ARTISTICA – ASSOCIAZIONE ARTETECA Soundfly si ringrazia per la gentile collaborazione: La Chiesa S.M. delle Grazie di S.Agata la congrega del S.S. Rosario

Generico agosto 2023

 

 

RAVELLO fESTIVAL  Maratona Chopin dom 6 agosto  INGRESSO LIBERO
ore 19.30 Belvedere di Villa Rufolo Pietro De Maria Alessandro Villalva Claudio Berra
sab 5 agosto ore 12.00 Chiesa di Santa Maria a Gradillo Elia Cecino
ore 18.30 Sala Cavalieri di Villa Rufolo Alessandro Taverna
ore 22.30 Sala Cavalieri di Villa Rufolo Andrea Lucchesini
ore 12.00 Chiesa di Santa Maria a Gradillo Gabriele Strata
ore 18.30 Sala Cavalieri di Villa Rufolo Leonora Armellini
ore 22.30 Sala Cavalieri di Villa Rufolo Benedetto Lupo

Generico agosto 2023

 

Per la rassegna “Incontriamoci in Villa“, con la direzione artistica di Antonino Giammarino
Domenica 6 Agosto 2023 ore 20:30 Villa Fiorentino – Fondazione Sorrento

“𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨“ – 𝐥𝐢𝐯𝐞

Un progetto di Salvio Vassallo e Valentina Gaudini, coppia nell’arte e nella vita.,Salvio ha una lunga storia come batterista pop, produttore e compositore di colonne sonore, mentre Valentina, che sin da piccola frequentava il maestro Murolo, si diploma alla scuola di teatro drammatico. Forse per questo la loro musica restituisce all’ascoltatore teatralità e una componente cinematografica fondamentale. Salvio ha fatto anche parte del gruppo Spaccanapoli – ensemble di punta dell’etichetta Real World di Peter Gabriel.

Dopo l’esperienza con Spaccanapoli, Salvio dà vita con Valentina a “Il Tesoro di San Gennaro” che riesce a sedurre una gran fetta di pubblico anche fuori dai confini regionali e nazionali, nonché la critica e gli addetti ai lavori.

Il progetto si impone sin da subito, come volontà di dare vita ad un viaggio musicale e culturale assolutamente trasversale e ‘inclusivo’ che nasce da incontri, condivisioni e fusioni.
“Amore e Guerra” è assolutamente un concerto ‘Crossover’ che si colloca sul confine tra la Controcultura e il Mainstream; parla un linguaggio (il Napoletano) e racconta la musica e le canzoni della tradizione napoletana rileggendoli in chiave moderna.

Un concerto eterogeneo, difficile da incastrare in una categoria perché si respira Dancefloor e al tempo stesso una World Music senza confini, dalla Musica Contemporanea alla Musica Barocca toccando punti che arrivano alla Trance e alla Psichedelia ma il tutto è miscelato in modo così organico da imporsi con una IDENTITA’ unica e propria.

on stage: Valentina Gaudini (vocals, vocoder) Salvio Vassallo (vocals,synthesizers, drum machine, programming) Michele Signore (viola)

Organizzazione, produzione e promozione evento:GSLIVE Ingresso libero ad esaurimento posti
info 328 200 5169  Fondazione Sorrento A.D. Alfonso Iaccarino direzione artistica Antonino Giammarino Comune di Sorrento Sindaco di Sorrento Massimo Coppola   www.fondazionesorrento.com

 

 

 

CONCA DEI MARINI. Dopo il successo dell’anno scorso, tornano a grande richiesta per la festa della Madonna della Neve Alessandro D’Auria e la sua band di grandi musicisti in “OJNÉ tour 2023″.
Il concerto prende il nome dal suo ultimo singolo, scritto con il musicista Antonio Scutiero, che vanta la partecipazione straordinaria degli artisti Angelo Di Gennaro e Davide Marotta.
Lo spettacolo è un viaggio tra diversi tipi di musica: italiana, napoletana e internazionale. Uno show adatto a qualsiasi età, fatto di brani da cantare e ballare o semplicemente da ascoltare. Il pubblico sarà protagonista e passerà una serata divertente, emozionante ed adrenalinica, come se fossimo tutti attorno ad un grande falò

Generico agosto 2023

 

Estate Blu Città di Piano di Sorrento Assessorato Culture, Turismo e Spettacolo
SPECIAL GUEST BETTY COPPOLA PESUPPEXTION
SABATO 05 AGOSTO
TERRAZZA VILLA FONDI Via Ripa di Cassano, PIANO DI SORRENTO
HIP HOP NIGHT  Resurrextion Live  + Freestyle rap session
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI ore 21:00
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni laccarino
FB, Instagram, iTunes, Spotify, Twitter: Resurrextion – youtube.com/resurrex
Sindaco Savatore Cappiello

Generico agosto 2023

 

Tutti gli eventi sono gratuiti
Per info e contatti: Tel. 081 533 2229-Mail: eventi.comunes antagnello@gmail.com Comune di Sant’Agnello SU 80065 duemilaventitre R…Estate Sintonizzatl
SABATO 5 AGOSTO ORE 21:00 – TERRAZZA MARINELLA
“in…canto d’estate”
Pianoforte: Luca Mennella Baritono: Felice Tenneriello Tenore: Francesco Malapena
Assessore al Turisme Marcello Aversa
Seguiteci su Facebook: R…Estate Sintonizzati 80065
Il Sindaco Dott. Antonino Coppola

Generico agosto 2023

 

Drieg Associacione Musicale Edvard Grieg
PREMIATO CONCERTO BANDISTICO Città di Minori dal 1863 ME DELLA CITTA
con il patrocinio e il contributo di
COMUNE DI MINORI ANTICA CINNA MINOR
Decima edizione di… Preludiando sul mare
Direttore: M° Giovanni Vuolo
Musiche di: Beethoven, Morricone, Silvestri,
Williams, Rota, Barry, Roza
con la partecipazione straordinaria del violinista M° Fabrizio Giordano
Domenica 6 agosto 2023 ore 6,00 Molo di attracco “Guardia Costiera”
ANTICA RHEGINNA MINOR CITTA DEL GUSTO COMUNE FIORITO PATRIMONIO UNESCO | COSTA D’AMALFI

Generico agosto 2023

 

Parrocchia del S. S. Salvatore Schiazzano FESTA DEL S.S. SALVATORE 3/4/5 Agosto. ogni sera Celebrazione Eucaristica ore 20.00 a seguire momento conviviale
6 Agosto Festa della Trasfigurazione del Nostro Signore Celebrazione Eucaristica ore 10.15
alle 17.30 Celebrazione
Eucaristica e Solenne Processione con il seguente percorso:
Via Salita Schiazzano, Via Tore di Casa, Via Turiello, Vicolo Barbarella, Piazzetta Schiazzano, rientro in Chiesa.
A seguire momento conviviale con musica in piazzetta

Generico agosto 2023

 

Sabato 5 Agosto AD 2023  Cappella di Santa Margherita – (Via santa Margherita – Piano di Sorrento)
Festa della Madonna della Libera  ore 19:00 Recita Santo Rosario  ore 19:30 Celebrazione Eucaristica

Generico agosto 2023

 

 

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA POSITANO  AVVISO SACRO
www.chiesapositan.com Tel. 009.875400 PROTEXI et PROTEGAM
Con il patrocinio del Comune di Positano Pasa Posa
Assunzione DeLLa BeataVERGINE Maria REGINADIPOSITano
5 22 AGOSTO PROGRAMMA 2023
Esposizione del Veerata statua della Madonna

Festa Madonna Assunta Positano

 

Sagra: Riavalillo 2023    Siete pronti??? Stiamo tornando più ardenti che mai!
SPONSOR UFFICIALE MASTURZO
6-7-8 AGOSTO AROLA di Vico Equense L’Associazione”GLI AMICI DEL RIAVULILLO” con il patrocinio della Città di Vico Equense

Generico agosto 2023

 

 

LEGAMBIENTE CIRCOLO Melograno” A.RS. PENISOLA SORRENTINA
Dal 3 al 6 agosto 2023  cinemare CINEMARE VICO
Con il patrocinio e il contributo di Presso il Lido da Vittorio, Marina di Vico Inizio proiezioni 20:30 – biglietto 5 euro
Prenotazioni obbligatorie al 351 757 9950 solo con messaggi whatsapp.
Città di Vico Equense vico equense.it
Sabato 5 agosto MONICA di A. Pallaoro
Ospite Loredana Rossi fondatrice Associazione Trans Napoli con la partecipazione di DROP MONICA
Domenica 6 agosto
LA FERROVIA DEL SOLE
La storia della Vesuviana tra realtà e teatro, in un video dell’istituto Luce del 1948
Con il fondamentale supporto di barba CASEFICIO  Cerase RISTORANTE PIZZERIA ( WH Da Vittorio elledi OFFICE & MORE Ufficio Scuola Centro copie
farmacie Cuomo Bel Taito VICO EQUENSE

Generico agosto 2023

 

SBANDIERATORI CAVENSI CITTA DI CAVA DE TIRRENI
COMITATO PERMANENTE ORGANIZZAZIONE FESTIVAL DELLE TORRI
presentano  festival DELLETORRI
XXXII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA, DANZA, ARTE E FOLKLORE   CAVA DE’ TIRRENI – VIETRI SUL MARE  3.4.5.6 agosto 2023
con la partecipazione di Argentina Ecuador Guadalupe Italia
presentano Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo
5 agosto ore 21,00 Cava de’ Tirreni – Piazza Abbro – Serata finale
6 agosto ore 19,00 Cava de’ Tirreni Santuario S. Francesco e S. Antonio
Santa Messa e saluto di commiato ai gruppi partecipanti in collaborazione con
SOSTENIBILITÀ con il patrocinio di OBIETTIVI PERLO SVILUPPO SOSTENIBILE Villa Formosa TRIVIUM PACKAGING con il contributo di
Cava de’ Tirreni

Generico agosto 2023

 

“Sogni di Luce: L’incanto Figurativo” del Maestro Antonio Perciavalle è la mostra attualmente in esposizione presso l’Ufficio del Turismo, facente parte del Progetto “Positano in… mostra 2023”.

L’artista attraverso le sue opere interpreta l’incanto di Positano e della Costa con una lucida e romantica pennellata, che racconta le meraviglie della nostra terra.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 e rimarrà esposta fino al 10 agosto.

Generico agosto 2023

Area archeologica del Teatro romano di Benevento Piazza Ponzio Telesino – 82100 Benevento (BN)

Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore Località Macchia Porcara – 83034 Casalbore (AV)

Area archeologica di Conza Conza in Campania – 83040 Conza della Campania (AV)

Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli Via Tito Angelini, 22 – 80129 Napoli (NA)

Certosa di San Giacomo Via Certosa, 10 – 80073 Capri (NA)

Certosa di San Lorenzo Viale Certosa, 1 – 84034 Padula (SA)

Certosa e Museo di San Martino Largo San Martino, 5 – 80129 Napoli (NA)

Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna
Largo Antica Corte – 84100 Salerno (SA)

Crypta Neapolitana Salita della grotta – 80100 Napoli (NA)

Grotta Azzurra Accesso dal mare Grotta Azzurra – 80073 Anacapri (NA)

Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
piazza Municipio – 84021 Buccino (SA)

Museo archeologico nazionale di Napoli piazza Museo Nazionale – 80135 Napoli (NA)

Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino Via Castello – 82016 Montesarchio (BN)

Museo archeologico dell’antica Allifae Piazza XIX Ottobre – 81011 Alife (CE)

Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno Via Cavour, 7 – 84087 Sarno (SA)

Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Via Ripa di Cassano – 80067 Piano di Sorrento (NA)

Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Via Lucania – 84036 Pontecagnano Faiano (SA)

Museo archeologico di Teanum Sidicinum
Via Nicola Gigli, 23 – 81057 Teano (CE)

Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
Via Roberto d’Angiò, 48 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

Museo archeologico di Calatia
Via Caudina, 353 – 81024 Maddaloni (CE)

Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Via Aniello Falcone, 171 – Via Domenico Cimarosa, 77 – 80127 Napoli (NA)

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Riviera di Chiaia, 200 – 80121 Napoli (NA)

Museo e Real Bosco di Capodimonte
via Miano – 80131 Napoli (NA)

Museo storico archeologico di Nola
Via Senatore Cocozza, 2 – 80035 Nola (NA)

Palazzo Reale di Napoli
Piazza del Plebiscito, 1 – 80132 Napoli (NA)

Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Discesa Gaiola – 80121 Napoli (NA)

Parco archeologico urbano dell’antica Volcei
Centro Storico – 84021 Buccino (SA)

Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno
Piazza San Francesco, 1 – 84025 Eboli (SA)

Parco archeologico di Aeclanum
Via Nazionale delle Puglie – 83036 Mirabella Eclano (AV)

Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionale
via Magna Grecia – 84047 Capaccio Paestum (SA)

Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Paestum
via Magna Graecia – 84047 Capaccio Paestum (SA)

Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di Velia
piazzale Amedeo Maiuri – 84046 Ascea (SA)

Parco e Tomba di Virgilio
Salita della grotta, 20 – 80121 Napoli (NA)

Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
via Plinio – 80045 Pompei (NA)

Parco archeologico di Pompei – Villa Regina
viale Villa Regina – 80041 Boscoreale (NA)

Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
Via dei Sepolcri – 80058 Torre Annunziata (NA)

Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)
Via Passeggiata archeologica – 80053 Castellammare di Stabia (NA)

Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)
via Passeggiata Archeologica – 80053 Castellammare di Stabia (NA)

Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di Boscoreale
viale Villa Regina – 80041 Boscoreale (NA)

Parco archeologico urbano dell’antica Picentia
via Stadio – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)

Parco archeologico di Ercolano – Area archeologica
corso Resina – 80056 Ercolano (NA)

Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, Puteoli
corso Terracciano – 80078 Pozzuoli (NA)

Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
via Castello – 80070 Bacoli (NA)

Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma
Strada Provinciale Cuma-Licola – 80078 Pozzuoli (NA)

Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia
via Sella di Baia – 80070 Bacoli (NA)

Reggia di Caserta – Palazzo Reale
Piazza Carlo di Borbone – 81100 Caserta (CE)

Reggia di Caserta – Parco Reale e Giardino Inglese
Piazza Carlo di Borbone – 81100 Caserta (CE)

Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca
piazza Castello Ducale – 81037 Sessa Aurunca (CE)

Teatro romano di Teanum Sidicinum
Via Pioppeto – 81057 Teano (CE)

Teatro ellenistico-romano di Sarno
Via Foce – 84087 Sarno (SA)

Villa Jovis
Via Tiberio – 80073 Capri (NA)

Per i dettagli su modalità di eventuale prenotazione e orari di apertura:

https://cultura.gov.it/domenicalmuseo#CAMPANIA

 

Fonte : PositanoNews.it

Read More